Logo Firefox

Mozilla, annunciati nuovi esperimenti per Firefox

Nel corso delle ultime ore Mozilla ha svelato due interessanti esperimenti denominati SnoozeTabs e Pulse. Entrambi sono frutto del programma Firefox Test Pilot, annunciato a maggio 2016, che permette agli utenti di testare nuove funzioni che potrebbero essere incluse nelle future versioni del browser

Logo Firefox

Tra i due esperimenti annunciati, il più interessante è senz’altro il primo in quanto Firefox visualizzerà automaticamente le schede chiuse in precedenza. Il secondo, invece, può essere sfruttato per inviare feedback agli ingegneri della fondazione.

Foto che mostra il logo di Mozilla Firefox sotto una lente

Mozilla Firefox, su Windows XP e Vista fino a settembre 2017

Nel corso delle ultime ore, il team di Mozilla ha fatto sapere che il supporto per il suo browser e Web Firefox agli ormai vetusti sistemi operativi Windows XP e Windows Vista terminerà a partire da settembre del prossimo anno ormai alle porte.

Foto che mostra il logo di Mozilla Firefox sotto una lente

Allo stato attuale delle cose, Firefox è l’unico browser Web che riceve aggiornamenti per i due più vecchi sistemi operativi di Microsoft attualmente ancora in uso. La software house ha tuttavia deciso di staccare la spina per dedicarsi unicamente a Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10. Gli utenti che vogliono utilizzare ancora il browser delle panda rosso sui loro sistemi dovranno quindi installare un OS più moderno.

Logo Firefox

Mozilla Firefox, le estensioni diventano vulnerabili

Tutti i più moderni browser Web impediscono l’esecuzione di contenuti infetti e l’accesso al computer dell’utente mediante apposite tecniche di sicurezza, sandboxing compreso. Ciononostante stando a quanto reso noto proprio nel corso delle ultime ore le attività malevoli possono comunque essere compiute su Firefox sfruttando le vulnerabilità delle estensioni.

Logo Firefox

A Scoprire la cosa sono stati due ricercatori che hanno provveduto a scrivere un add-on, denominato ValidateThisWebsite, che analizza il codice HTML per verificare se un sito rispetta gli standard correnti.

In arrivo un dongle con Firefox OS che sfiderà Chromecast?

In arrivo un dongle con Firefox OS che sfiderà Chromecast?

In arrivo un dongle con Firefox OS che sfiderà Chromecast?

Oltre a Chromecast, il mini dongle del colosso delle ricerche in rete, prossimamente potrebbe giungere sul mercato un dispositivo appartenente alla medesima categoria ma targato Mozilla.

Stando infatti a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni la Foundation sarebbe al lavoro su un dongle con Firefox OS. Il dongle dovrebbe permette la visione e l’ascolto di video e musica in streaming direttamente e comodamente sulla TV di casa.

Nel dettaglio, il dispositivo in questione permetterebbe di inviare al televisore i film, la musica, le app e i contenuti web tramite smartphone, tablet o computer portatile. Il dongle di Mozilla sarebbe però libero dalle limitazioni del Chromecast, che non consente di riprodurre alcune tipologie di contenuti, e potrebbe dunque permettere agli sviluppatori di realizzare particolari app senza bisogno di un grande supporto da parte della Foundation.

Firefox, arrivano gli aggiornamenti “silenziosi” per le vecchie versioni

Oltre il 20% degli utenti di Firefox utilizza una versione obsoleta del software. Ciò li espone a inutili rischi di sicurezza e mette Mozilla nelle condizioni di adottare misure piuttosto drastiche per convincerli ad aggiornare: è quello che accadrà il prossimo 10 giugno, quando nel canale delle release stabili arriverà Firefox 30 e contemporaneamente partiranno degli update silenziosi che costringeranno gli utenti Windows che utilizzano le vecchie versioni del browser a installarlo.

passLikeW8, visualizzare le password nascoste in Firefox

passLikeW8, visualizzare le password nascoste in Firefox

passLikeW8, visualizzare le password nascoste in FirefoxDi solito all’inserimento di una password in un form online questa viene nascosta con pallini o asterischi in modo tale da evitarne la visualizzazione ad eventuali terzi.

Trattasi quindi di una misura di sicurezza preventiva che può rivelarsi particolarmente utile quando ci si trova in un luogo in cui sono presenti altre persone come ad esempio in un ufficio o in un bar. Quando si è casa, però, la funzionalità in questione potrebbe non essere necessaria ed in alcuni casi potrebbe addirittura risultare fastidiosa.

Chi utilizza Mozilla Firefox come browser web sul proprio computer e desidera evitare che le password digitate vengano coperte può però prendere in considerazione l’idea di utilizzare un apposito add-on quale passLikeW8.

Firefox Modern

Mozilla cancella la versione Metro di Firefox

Un anno e mezzo di lavoro e svariati mesi di testing non sono bastati per convincere Mozilla, quindi niente da fare: la versione Modern di Firefox non vedrà mai la luce. Ad annunciare la dura decisione è stato Johnathan Nightingale, vice presidente di Firefox, che sul blog di Mozilla ha giustificato lo stop ai lavori con lo scarso interesse che il pubblico ha riservato alla versione del browser ottimizzata per Windows 8.

Mozilla bloccherà automaticamente i plugin a partire da Firefox 30

Mozilla bloccherà automaticamente i plugin a partire da Firefox 30

A partire da Firefox 30 gli utenti dovranno provvedere ad attivare manualmente i plugin poiché saranno disattivati per impostazione predefinita. È questa la decisione presa da Mozila e resa nota nel corso delle ultime ore.

La Foundation ha infatti intenzione di migliorare il più possibile la stabilità, la sicurezza e le performance del suo browser web e per far si che ciò avvenga risulta necessario abilitare la funzionalità click to play che, di fatto, andrà a bloccare i plugin più vulnerabili.

Benché non sempre le persone se ne rendano conto, sappiamo che i plug-in sono fonte di scarse performance, crash e vulnerabilità.